Modello organizzativo ESG

PERCHÈ É IMPORTANTE ADOTTARE UN MODELLO ORGANIZZATIVO ESG?

  • Migliora la performance aziendale: riduce i rischi, aumenta l’efficienza e attrae capitali.
  • Rafforza la reputazione e la competitività: aumenta l’attrattiva per clienti, talenti e partner, facilita l’accesso a finanziamenti e gare d’appalto.
  • Contribuisce allo sviluppo sostenibile: protegge l’ambiente, migliora il benessere sociale e crea una società più giusta.

 

In sintesi, l’adozione di un modello organizzativo ESG è un investimento strategico per il futuro di qualsiasi azienda.

Lascia qui i tuoi dati per essere ricontattato e fissare un appuntamento

Modello organizzativo ESG

Che cos'è l'ESG?

ESG è l’acronimo di Environmental, Social, and Governance (in italiano: Ambientale, Sociale e Governance) e rappresenta una serie di criteri utilizzati per valutare la sostenibilità e l’etica di un’azienda o di un investimento.

• Environmental (Ambientale): Include l’impatto ambientale dell’azienda, come l’uso di risorse naturali, la gestione dei rifiuti, le emissioni di CO2 e le iniziative per la lotta al cambiamento climatico.
• Social (Sociale): Riguarda le relazioni con i dipendenti, i clienti, i fornitori e la comunità. Valuta aspetti come le condizioni di lavoro, il rispetto dei diritti umani e l’impegno per la diversità e l’inclusione.
• Governance: Si concentra su come l’azienda è gestita, considerando la trasparenza, l’etica nella leadership, la composizione del consiglio di amministrazione e le politiche anti-corruzione.

L’adozione di criteri ESG è sempre più centrale nelle strategie aziendali, poiché non solo favorisce un impatto positivo sul pianeta e sulla società, ma accresce anche la fiducia degli investitori e dei consumatori.

Modello organizzativo ESG

Come possiamo aiutarti?

Lo Studio Legale Fratini D’Amico offre un servizio di consulenza completo per analizzare il contesto aziendale e implementare un modello organizzativo efficace, in linea con le normative vigenti. 

Grazie alla nostra esperienza, assistiamo le aziende nell’adozione di modelli che ottimizzano la gestione interna e riducono i rischi legali. Inoltre, forniamo supporto continuo sulla gestione operativa del modello, garantendo la sua corretta applicazione e fornendo consulenza sulla rendicontazione e sul monitoraggio delle attività. Il nostro obiettivo è aiutare le aziende a mantenere un elevato standard di conformità e responsabilità, migliorando la loro efficienza e protezione legale.

Conosci i nostri soci

CHI SIAMO

Avv. Riccardo Fratini

Socio

Partner di riferimento per la materia di Diritto Del Lavoro. Si occupa di assistere lavoratori ed imprese nelle controversie riguardanti i rapporti di lavoro pubblici e privati.

Avv. Dario D'Amico

Socio

Avvocato Civilista. Partner di riferimento dello Studio per la materia di Diritto Civile. Si occupa principalmente di difesa e consulenza in favore di Privati, Imprese e Pubblica Amministrazione.

Lascia qui i tuoi dati per essere ricontattato e fissare un appuntamento

I nostri clienti dicono...

“Lo Studio Legale Fratini D’Amico ci assiste con competenza, puntualità e in modo smart. Si adattano perfettamente alle necessità della nostra azienda.”
- S.L. – CEO di D. S.r.l.

“Professionisti molto seri ed attenti alle esigenze delle persone. Hanno capito il mio problema e mi hanno aiutato a risolverlo”
- P. R.
“Ci hanno aiutato a tutelare il nostro investimento ed a rendere la nostra azienda più sicura e sostenibile”
- R. T. CEO di A. S.p.A.

Contatti

Lascia Qui I Tuoi Dati Per Essere Ricontattato E Fissare Un Appuntamento​

Dove Siamo a Roma

Dove siamo fuori roma

Ⓒ Studio Legale Fratini D'Amico 2019 - All Rights Are Reserved

Summary
Modello Organizzativo ESG | Studio Legale Fratini D'Amico
Title
Modello Organizzativo ESG | Studio Legale Fratini D'Amico
Description

Che cos'è l'ESG? ESG è l’acronimo di Environmental, Social, and Governance (in italiano: Ambientale, Sociale e Governance) e rappresenta una serie di criteri utilizzati per valutare la sostenibilità e l’etica di un’azienda o di un investimento. • Environmental (Ambientale): Include l’impatto ambientale dell’azienda, come l’uso di risorse naturali, la gestione dei rifiuti, le emissioni di CO2 e le iniziative per la lotta al cambiamento climatico. • Social (Sociale): Riguarda le relazioni con i dipendenti, i clienti, i fornitori e la comunità. Valuta aspetti come le condizioni di lavoro, il rispetto dei diritti umani e l’impegno per la diversità e l’inclusione. • Governance: Si concentra su come l’azienda è gestita, considerando la trasparenza, l’etica nella leadership, la composizione del consiglio di amministrazione e le politiche anti-corruzione. L’adozione di criteri ESG è sempre più centrale nelle strategie aziendali, poiché non solo favorisce un impatto positivo sul pianeta e sulla società, ma accresce anche la fiducia degli investitori e dei consumatori.

Inserisci qui i tuoi dati

Enter your Details here