Il codice a barre è obbligatorio? Quando si avvia un’attività di produzione o vendita di prodotti è una delle domande più comuni. La risposta breve è: non esiste un obbligo di legge, ma nella maggior parte dei casi, la sua presenza diventa indispensabile per motivi pratici e commerciali.
Il codice a barre (EAN o UPC) è un identificatore univoco del prodotto. Attraverso la scansione di questo codice, i sistemi gestionali, le casse automatiche e le piattaforme logistiche possono identificare il prodotto in tempo reale. Questo consente un’organizzazione precisa di magazzino, una gestione efficiente delle vendite e la tracciabilità in tutta la filiera.
1. Vendita nella GDO e presso i grandi retailer (in Italia e all’estero)
Per entrare nei supermercati, nei centri commerciali o nella grande distribuzione organizzata, il codice a barre è sempre richiesto. Non è una legge, ma una regola commerciale interna. Senza codice a barre, nessuna catena potrà inserire il tuo prodotto a sistema.
2. Vendita tramite marketplace come Amazon, eBay e simili
I grandi marketplace richiedono obbligatoriamente il codice a barre (EAN o UPC). Nel caso di Amazon, viene effettuata una verifica incrociata con il database ufficiale di GS1. Senza un codice ufficiale, Amazon può bloccare il listing o sospendere l’account. Maggiori informazioni sono disponibili sul sito ufficiale: https://www.gs1it.org.
3. Vendita in piccoli negozi locali o mercatini
Se vendi in mercatini rionali, fiere o presso piccoli negozi al dettaglio, il codice a barre non è obbligatorio, salvo specifica richiesta del commerciante. In questi contesti si può operare anche con prodotti artigianali senza identificazione automatizzata.
4. Vendita online tramite il proprio e-commerce
Se hai un piccolo e-commerce personale e non utilizzi sistemi logistici automatizzati, il codice a barre non è obbligatorio. Tuttavia, se vuoi espanderti e integrare il tuo sito con logistica esterna o gestionali avanzati, averlo diventerà fondamentale.
5. Esportazione all’estero
Anche in questo caso, non esiste un obbligo di legge universale, ma se desideri vendere attraverso catene di distribuzione estere o entrare in mercati regolamentati (come USA, Canada, Australia, Giappone), il codice a barre è un requisito richiesto.
I codici a barre ufficiali si ottengono esclusivamente attraverso GS1, l’organizzazione internazionale che gestisce l’assegnazione dei codici a livello globale. In Italia il punto di riferimento è GS1 Italy, dove è possibile registrarsi, pagare una quota annuale e ricevere i propri codici ufficiali. Il sito ufficiale è https://www.gs1it.org.
Attenzione: esistono portali online che rivendono codici a barre a basso costo. Questi codici possono essere non riconosciuti o già utilizzati e non vengono accettati da Amazon e dai principali retailer. Per evitare rischi, affidati sempre a GS1.
Il costo dipende dal numero di codici richiesti e dalla dimensione dell’azienda. Per una piccola impresa o un produttore artigianale, GS1 Italy prevede pacchetti a partire da circa 150-200 euro + IVA all’anno. Per i dettagli aggiornati, consulta il listino ufficiale: Listino prezzi GS1 Italy.
Scenario | Obbligo di codice a barre |
---|---|
Vendita in GDO o grande distribuzione | Sì (richiesto dai retailer) |
Marketplace (Amazon, eBay, ecc.) | Sì (imposto dalle piattaforme) |
Piccoli negozi e mercatini locali | No, salvo richiesta specifica |
Vendita su e-commerce personale | No, ma consigliato se si cresce |
Export verso catene estere | Di fatto sì (richiesto per inserimento a sistema) |
Il codice a barre non è obbligatorio per legge, ma lo diventa per chi vuole vendere in modo professionale in Italia e all’estero, sia nella GDO che sui marketplace. Se il tuo obiettivo è crescere e posizionarti sul mercato, attrezzati subito con i codici ufficiali GS1.
Per registrarti e iniziare, vai su: https://www.gs1it.org.
Se avete bisogno di ulteriori chiarimenti, non esitate a contattarci ai contatti previsti nell’apposita sezione oppure a lasciare i vostri dati sul nostro sito, così da venire richiamati!
Inserisci qui sotto i tuoi dati per essere ricontattato e fissare un appuntamento direttamente con noi